web for passion
  • HOME
  • Cosa facciamo
    • Web. for passion
    • Websites & e-Commerce
    • Web & Mobile Apps
    • Cloud Services
    • SEO
    • Web & Social Marketing
    • Grafica
  • Portfolio
  • News
  • Chi siamo
  • Partners
  • Contatti

6 Ingredienti per un buon Design

6 Ingredienti per un buon Design

Posted by WebAir Srl, In Design, Webdesign

 

6 Ingedienti per un buon Design

6 Ingedienti per un buon Design

Oggi vedremo quali sono gli ingredienti principali per ottenere un design bello e funzionale allo stesso tempo. Prendete carta e penna e iniziate a scrivere! Pronti?

Iniziamo!

 

 

 

 

Logo

Il logo è uno degli elementi che più rimane impresso nella mente degli utenti, molti di voi riconoscono un brand grazie al logo. Facciamo quindi in modo da creare un logo che sia strettamente connesso con quello di cui il nostro sito si occupa e che abbia forme e colori non in contrasto con il resto del degisn del sito.

Inoltre, è bene ricordarsi che il logo è un elemento che verrà stampato su carta, ripostato negli articoli del sito, e magari nelle campagne pubblicitarie; per questo è fondamentale avere un logo che al variare delle dimensioni riesca sempre a farsi notare, contorni ben delineati, colori ed effetto devono sempre essere visibili, indipendentemente se stiamo osservando i logo su sito, sulla carta stampata o su un biglietto di carta in cui il logo è di 0.5cm.

 

Link

Inspire Yourself: 58 Creative Logos

How To Choose A Logo Designer

The Best Logo Design Resources

35 Stunning Black and White Logos

Quando manca l’ispirazione per un logo

 

 

Colori

E' necessario prestare moltissima attenzione alla scelta dei colori utilizzati per il design. Non dimentichiamo che i colori danno forma a valori, modi di pensare e stretegie del brand. Solitamente ogni settore ha i suoi colori tipici, il settore tecnologico spesso gioca su contrasti black/white creando talvolta design luminosi talvolta design dark. Il settore della moda utilizza spesso i colori vivaci o tonalità pastello, ma questi sono solo alcuni esempio, ovviamente poi il design è soggettivo e ci sono sempre le eccezioni alla regola (purchè il risultato sia sempre eccellente!).

 

Link

Colors In Corporate Branding And Design

Extreme Colors

Wikipedia: Color Theory

 

 

Font

Ricordate la scritta della Coca-Cola? Ovvio!! Ecco un caso in cui il font è rimasto impresso a vita nelle menti delle persone! E' un font che ha fatto scuola, lo abbiamo visto anche riutilizzato in diversi casi.

Scegliere il font adeguato al proprio design è importante per 2 motivi:

 

  1. come il logo, anche il font è uno degli elementi di cui la gente si ricorda (se ben realizzto!)
  2. la leggibilità dei contenuti del sito dipendono in gran parte dal font scelto.
Link
60 Brilliant Typefaces For Corporate Design
Typographic Contrast and Flow
45 Beautiful Free Fonts for Modern Design Trends
50 Incredible Fonts for Professional Web & Print Design
Top 7 Fonts Used By Professionals In Design

Brand

Gli utenti del sito devono poter percepire la qualità dei servizi/prodotti offerti dal vostro brand ancora prima di acquistarli. Non è facile! Si tratta di fare una serie di scelte giuste, tra cui:

 

  • nome del brand
  • modalità pubblicitarie
  • modalità in cui viene trattato il cliente in fase di prevendita. Un design mal progettato difficilmente risulterà accogliente per il cliente oppure potrebbe non rispecchiare al 100% valori e strategie dell'azienda. Non dimenticate che il design è uno degli strumneitp per raggiungere gli obiettivi preposti.
  • percezione del brand da parte del cliente: non dimenticate che ci può essere una grande differenza tra come noi vorremmo che fosse visto il nostro brand e come in realtà è visto dai clienti o potenziali clienti il nostro brand.
Corporate Brand Guidelines

Modularità

Pensate ad un design suddiviso per moduli, ogni modulo eredita gli stili principali, poi può essere personalizzato assegnandogli un colore o un immagine. In questo modo potrete implementare diverse aree del vostro sito e aiutare gli utenti ad orinetarsi meglio all'interno del sito.

Potrete, ad esempio, creare una area che serva agli utenti ad entrare in contatto con voi, un altra che segnala come potervi raggiungere in rete (tramite social network o altro...) e poi ancora un'altra area per i feedback. La fantasia poi non ha limiti, e le esigenze possono sempre essere di vario genere.

 

 

Footer

E' l'ultimo elemento che vedete in ogni pagina ma non per questo è il meno importante, usatelo per inserirci informazioni realmente utili all'utente (oltre ai classici copyright e p. iva se li avete) e progettatelo in modo da esser in armonia con il resto del design.

 

 

Link

40 Footers creativi

 

 

Concludiamo ricordandovi che è diverso creare un bel design e creare un buon design!

  • Design
  • font
  • footer
  • ingredienti-design
  • logo
Prev Next

CERCA NEL SITO

Social Links

contattaci

  • Address: Piazzale Finzi 2, 42015 Correggio (RE)
  • Phone: +39 0522 1750555
  • Email: info@webair.it

dove siamo

privacy & cookie policy
Copyright © 2024 | WebAir Srl | Sede Legale: Piazzale Finzi 2, 42015 Correggio (RE) | Codice Fiscale e Partita IVA: 02619630359 | REA: RE - 298341